
Soppalco Carabottino
Inserimento di un nuovo soppalco nella sala principale dell’abitazione al piano nobile del palazzo. La struttura in acciaio è agganciata alle pareti e sospesa a soffitto con tiranti metallici. È stato inserito un filtro visivo in carabottino in legno di faggio eseguito su disegno dello studio, nonché pannelli di controsoffitto con finitura a marmorino e scala metallica con pedate lignee.
Luogo Venezia, palazzo gotico
Cliente Privato
Data 2002

Scala a chiocciola
La scala collega la zona giorno della residenza allo studio. La struttura, interamente metallica, è rivestita nella parte inferiore da una continua finitura in legno di ciliegio che nasconde l’intradosso dei gradini. Lo stesso legno riveste la fascia perimetrale alla quale si aggancia il parapetto.
Luogo Venezia, palazzo gotico
Cliente Privato
Data 2003

Mobile a incasso
Il mobile in legno di faggio è stato disegnato per essere inserito a filo della muratura ed è dotato di una serie di mensole e cassettiere scorrevoli su carrelli metallici. Il tutto soddisfa la necessità della committenza di avere un angolo-ufficio nella propria abitazione.
Luogo Venezia, appartamento
Cliente Privato
Data 1995

Cancello Corten
Il cancello, suddiviso in carraio e pedonale, è rivestito interamente in acciaio Corten. Le lamiere di tamponamento della struttura sono state lavorate al laser per ricavare delle fasce semitrasparenti di diversa larghezza, con il motivo del foro quadrilobato che richiama l’edilizia gotica veneziana.
Luogo Lido di Venezia, villa
Cliente Privato
Data 2014

Scala triangolo
La piccola scala completa la nuova realizzazione di un soppalco metallico che raddoppia la superficie di uno degli ambienti operativi dello studio. La struttura autoportante è costituita da profilati in acciaio con dei supporti di forma triangolare ai quali si agganciano le pedate in legno.
Luogo Venezia, studio legale
Cliente Privato
Data 2009