Il progetto ha permesso il recupero di un’unità residenziale all’interno di un edificio di edilizia storica a Venezia, presso la Scuola Grande di San Giorgio degli Schiavoni.
Un nuovo distributivo risponde alle necessità moderne della proprietà, a partire da ampi ambienti living, fino all’adeguamento dell’impiantistica con attuali sistemi di domotica.
I pavimenti esistenti in legno sono stati restaurati ed adattati al nuovo distributivo, così come i terrazzi alla veneziana che caratterizzano gli ambienti comuni. I serramenti in legno, invece, in seguito ad un restauro conservativo, sono stati integrati mimeticamente con nuova ferramenta di ultima generazione.
L’attenzione al dettaglio coinvolge ogni elemento, fino alle maniglie delle finestre: queste ultime sono state infatti ottenute artigianalmente da nuove fusioni in ottone sul modello di quelle originali, non più utilizzabili.
Luogo Venezia, Castello
Tipo d’intervento Ristrutturazione
Cliente Privato
Dimensione 150 mq
Data 2018